L'associazione Silk Link partecipa al dolore della famiglia e annuncia la triste scomparsa del socio fondatore, vero professionista e amico: AIRALDO PIVA: 1963 / 2020

Lugano 17 marzo 2020

SILK LINK TICINO

L’Associazione Silk Link Ticino è un’organizzazione svizzera senza fini di lucro e apolitica registrata a Lugano.
L’area del Ticino è una parte dell'antica via della seta e strategicamente di interesse sia per la Cina che per l'Unione Europea.


Statuto

Articolo 1

L’Associazione Culturale Silk Link Ticino è una associazione ai sensi dell’articolo 60 e seguenti del Codice Civile svizzero ed ha sede in Lugano. Uffici e delegazioni potranno essere costituiti sia in Svizzera che all’estero per svolgere in via strumentale ed accessoria agli scopi dell’Associazione, attività promozionali tra il Canton Ticino (Svizzera) e la Repubblica Popolare Cinese (RPC).


Quadro normativo

Accordo di libero scambio, in vigore dal 01.07.2014, bilaterale Svizzera - Cina.


Intesa fra SilkLink Ticino e Ningbo

Obiettivi

  • Unire le forze e le competenze dei settori pubblico e privato al fine di consolidare Lugano quale piattaforma privilegiata da e per la Cina.

  • Consolidare una rete di partner che coinvolga attivamente enti pubblici, istituzioni accademiche e bancarie, aziende e associazioni mantello attive sul territorio.

Relazioni ad ampio raggio

L’associazione, che persegue finalità culturali, scientifiche e artistiche e si impegna nella ricerca con l’obiettivo di sviluppare relazioni ad ampio raggio fra il Ticino e la Cina, aprirà un ufficio di rappresentanza a Ningbo.

Soci

Ningbo Institute of Technology

Vai al sito

Università della Svizzera Italiana

Vai al sito

© SilkLink - Tutti i diritti riservati
Made by: mekko.ch